Controlla il risarcimento
WIZZ AIR (W6)
"Now we can all fly."
Fondata
2003
Sede centrale
Budapest
Destinazioni
117
Dimensione della flotta
104
Fondata
2003
Sede centrale
Budapest
Destinazioni
117
Dimensione della flotta
104

COMPENSAZIONE PER RITARDO E CANCELLAZIONE VOLI WIZZ AIR

Wizz Air, compagnia aerea di bandiera dell’Ungheria e titolare della più grande flotta aerea del Paese, ha la sua principale base operativa presso l’Aeroporto Henri Coandă di Bucarest. In quanto vettore dell’Unione Europea, Wizz Air è soggetta al Regolamento CE 261/2004 e si impegna a risarcire i passeggeri in caso di disservizi. In caso di ritardo o cancellazione di un volo Wizz Air che comporti l’arrivo alla destinazione finale con oltre 3 ore di ritardo rispetto all’orario previsto, hai diritto a un risarcimento secondo le seguenti condizioni:

  • Fino a 1.500 km: 250 EUR
  • Tra 1.500 e 3.500 km: 400 EUR
  • Oltre 3.500 km: 600 EUR

Oltre al risarcimento per il volo, hai diritto a richiedere il rimborso delle spese ragionevoli sostenute a causa del disservizio, come alloggio e trasferimenti da/per l’aeroporto.

Per semplificare il processo e verificare rapidamente la tua idoneità alla compensazione per ritardo voli Wizz Air, puoi utilizzare un calcolatore online gratuito.

Check Your Flight
Check Your Flight

Compensazione per Ritardo del Volo Wizz Air

I ritardi aerei sono un fenomeno comune nel trasporto aereo e possono essere causati da diversi fattori. Se hai subito un ritardo superiore alle tre ore con Wizz Air, potresti avere diritto a una compensazione ai sensi del Regolamento (CE) 261/2004. L’importo della compensazione per ritardo volo Wizz Air è stabilito dal regolamento e varia in base alla distanza del volo:

  • Fino a 1.500 km: 250 EUR a persona
  • Tra 1.500 e 3.500 km: 400 EUR a persona
  • Oltre 3.500 km: 600 EUR a persona

Tuttavia, esistono eccezioni e limitazioni al diritto di compensazione. La compagnia non è tenuta al risarcimento se il ritardo è stato causato da circostanze straordinarie, come ad esempio:

  • Condizioni meteorologiche che compromettono la sicurezza del volo
  • Instabilità politica o rischi per la sicurezza
  • Scioperi o agitazioni del personale aeroportuale o dei controllori di volo
  • Restrizioni o decisioni del controllo del traffico aereo
  • Problemi tecnici imprevisti o questioni legate alla sicurezza
  • Atti di sabotaggio o terrorismo

Wizz Air deve dimostrare che il ritardo o la cancellazione non poteva essere evitato, anche adottando tutte le misure ragionevoli. Ricorda inoltre che il termine per presentare un reclamo varia da paese a paese, ma in molti casi hai fino a sei anni di tempo per inviare la richiesta e ottenere la compensazione. Se preferisci non affrontare le complicazioni normative, puoi verificare facilmente la tua idoneità utilizzando il nostro calcolatore gratuito di compensazione.

Perché Wizz Air non paga facilmente la compensazione? Non è forse un obbligo di legge?

Wizz Air, nota per i suoi servizi a basso costo, è tristemente famosa per essere una delle compagnie più difficili con cui ottenere una compensazione. Molti passeggeri che hanno tentato di richiedere un risarcimento in autonomia riferiscono di aver ricevuto un rifiuto. Tuttavia, collaborando con Click2Refund, che dispone di rappresentanza legale in oltre 30 Paesi, le possibilità di successo aumentano notevolmente. Wizz Air è consapevole dei costi elevati che comporta affrontare avvocati in diverse giurisdizioni, ed è proprio questo uno dei motivi alla base del tasso di successo del 98% ottenuto da Click2Refund nei casi idonei. Inoltre, il servizio opera con la formula "nessuna vittoria, nessuna commissione", il che significa che paghi solo se ricevi la compensazione. In caso contrario, non devi nulla. Tutti i costi legali, comprese le spese processuali, sono coperti da Click2Refund.

Wizz Air paga mai le compensazioni?

Wizz Air è considerata una delle compagnie meno collaborative per quanto riguarda rimborsi e compensazioni, suscitando un forte malcontento tra i passeggeri. Questo ha portato anche l’ente regolatore britannico CAA ad avviare azioni contro la compagnia ungherese.

Per evitare queste difficoltà, puoi affidarti a Click2Refund. Il nostro team legale esperto gestirà tutto il processo per te, riducendo al minimo il tuo coinvolgimento. Grazie alla nostra vasta rete legale, abbiamo ottenuto un tasso di successo superiore al 98% nei casi idonei contro Wizz Air.

È possibile ricevere una compensazione superiore al prezzo del biglietto?

Sì, è possibile. Può sembrare sorprendente, ma la compensazione non è legata al prezzo del biglietto. Gli importi sono fissati dal Regolamento UE 261/2004 e dipendono esclusivamente dalla distanza del volo e dal ritardo accumulato.

Questo significa che puoi ricevere fino a 600 € anche se il tuo biglietto ti è costato molto meno.

Compensazione per Cancellazione del Volo Wizz Air

La cancellazione dei voli è un'altra causa comune di disagi che può compromettere i tuoi piani di viaggio. Se il tuo volo Wizz Air viene cancellato, hai i seguenti diritti e opzioni previsti dal Regolamento UE 261/2004:

  • Riprenotazione: puoi scegliere di essere riprotetto su un altro volo Wizz Air verso la tua destinazione alla prima occasione utile o in una data successiva più adatta a te, in base alla disponibilità.
  • Rimborso: puoi scegliere di ricevere un rimborso completo del biglietto, incluse tasse e oneri, oltre alle eventuali tratte non utilizzate.
  • Rerouting: puoi optare per essere trasportato verso la tua destinazione con mezzi alternativi e in condizioni di trasporto comparabili, se possibile.

Inoltre, se hai ricevuto una notifica di cancellazione con meno di 14 giorni di preavviso rispetto alla partenza, hai diritto a richiedere una compensazione economica da Wizz Air, sempre secondo quanto previsto dal Regolamento UE 261/2004. L’importo dipende dalla distanza del volo:

  • Fino a 1.500 km: 250 EUR a persona
  • Tra 1.500 e 3.500 km: 400 EUR a persona
  • Oltre 3.500 km: 600 EUR a persona

Tuttavia, le eccezioni e limitazioni alla compensazione per cancellazione sono simili a quelle previste per i ritardi. Wizz Air non è tenuta a pagare se dimostra che la cancellazione è stata causata da circostanze eccezionali fuori dal suo controllo, anche se sono state adottate tutte le misure ragionevoli per evitarla.

Compensazione per Overbooking Wizz Air

Un’altra situazione che può causare disagi ai passeggeri è il negato imbarco a causa di overbooking, una pratica comune nel settore aereo per ottimizzare i ricavi e ridurre al minimo i posti vuoti.

Tuttavia, questa pratica può comportare che alcuni passeggeri non vengano imbarcati involontariamente qualora non ci siano volontari disposti a rinunciare al proprio posto. In questi casi, i passeggeri potrebbero avere diritto alla compensazione per overbooking da Wizz Air.

Secondo il Regolamento UE 261/2004, i passeggeri possono richiedere un risarcimento da Wizz Air per overbooking se soddisfano i seguenti requisiti:

  • Prenotazione confermata e biglietto valido per il volo
  • Check-in effettuato puntualmente o almeno 45 minuti prima dell’orario di partenza previsto
  • Negato imbarco involontario per overbooking e non per altri motivi, come problemi di sicurezza, salute o documentazione

Oltre alla compensazione economica, i passeggeri hanno diritto a scegliere una delle seguenti opzioni (già previste in caso di cancellazione):

  • Riprenotazione su un altro volo
  • Rimborso del biglietto
  • Rerouting verso la destinazione finale con mezzi alternativi

In alternativa, Wizz Air può offrire incentivi ai passeggeri disposti a rinunciare volontariamente al proprio posto, ad esempio:

  • Voucher viaggio o crediti utilizzabili per futuri voli con Wizz Air o partner
  • Upgrade a una classe superiore o a un posto migliore su un altro volo
  • Miglia o punti riscattabili per premi o vantaggi con Wizz Air o partner

Tuttavia, è importante valutare attentamente queste offerte, perché accettarle può comportare la rinuncia al diritto alla compensazione per il negato imbarco. Si consiglia quindi di leggere con attenzione i termini e condizioni delle proposte e confrontarle con i diritti garantiti dal Regolamento UE 261/2004.

Infine, assicurati di ricevere da Wizz Air un modulo di negato imbarco se sei stato rifiutato involontariamente: questo documento sarà utile per semplificare la procedura di richiesta della compensazione.

Puntualità di Wizz Air

Wizz Air ha una performance di puntualità inferiore alla media e una politica di compensazione considerata scarsamente efficace rispetto ad altre compagnie aeree. Ecco alcuni dati significativi:

  • Tasso di arrivo puntuale: Solo circa il 66% dei voli arriva in orario o con un ritardo inferiore ai 15 minuti. Questo dato è al di sotto della media del settore, che si aggira intorno all’80%.
  • Ritardo medio in caso di ritardi: In caso di ritardo, i passeggeri arrivano in media con 41 minuti di ritardo, leggermente inferiore alla media di 45 minuti.
  • Tasso di idoneità alla compensazione: I ritardi superiori alle 3 ore e le cancellazioni sono coperti dal Regolamento UE 261/2004, con diritto a compensazioni fino a 600 € a persona. Tuttavia, Wizz Air tende a rifiutare o ignorare le richieste presentate direttamente dai passeggeri, oppure propone voucher o miglia anziché un rimborso in denaro. Per questo motivo, si consiglia fortemente di utilizzare il servizio di Click2Refund, che aumenta sensibilmente la probabilità di ottenere una compensazione in contanti.
  • Punteggio di puntualità: La performance di puntualità di Wizz Air è tra le più basse del settore, con un punteggio di 1,4 su 10.

I punti di forza sono le tariffe basse e l’ampia rete di destinazioni. I punti di debolezza il servizio clienti poco efficiente.

Rimborso per volo Wizz Air in ritardo o perso

È possibile ottenere un rimborso per un volo Wizz Air perso?

Se il tuo volo Wizz Air ha subito un ritardo superiore a cinque ore o hai perso un volo in coincidenza a causa di un ritardo o di una cancellazione precedente, puoi richiedere un rimborso, a condizione che tu decida di non proseguire il viaggio. Il rimborso deve coprire l'intero costo del biglietto, incluse tasse e supplementi, oltre a tutti i segmenti non utilizzati del tuo itinerario. Puoi richiedere il rimborso a Wizz Air: online, per telefono, via e-mail, direttamente in aeroporto.

Puoi scegliere la modalità di rimborso che preferisci, come bonifico bancario, rimborso su carta di credito o rimborso in contanti. Tuttavia, dovrai fornire alcuni documenti e informazioni:

  1. Carta d'imbarco o prova del check-in
  2. Numero di prenotazione e dati personali
  3. Dettagli del volo (numero, data e tratta)
  4. Motivazione della richiesta (es. ritardo o cancellazione del volo)
  5. Eventuali ricevute o prove delle spese extra sostenute a causa del disservizio

Semplifica la richiesta con Click2Refund

Se desideri evitare perdite di tempo e frustrazioni cercando di ottenere il rimborso direttamente da Wizz Air, rivolgiti a Click2Refund. Possiamo aiutarti a ottenere la compensazione che ti spetta per disagi legati ai voli. Inserisci semplicemente numero e data del tuo volo nel nostro calcolatore gratuito di compensazione voli. Dopo l'invio, riceverai subito una valutazione da parte dei nostri esperti. Con un tasso di successo superiore al 98% nei casi di rimborso con Wizz Air, puoi affidarti a noi per gestire il processo in modo semplice, veloce e senza rischi.

Prestazioni di puntualità
Qualità del servizio
Elaborazione dei reclami
Informazioni  Wizz Air

Wizz Air è una compagnia aerea low-cost ungherese che opera voli in tutta Europa e in alcune parti di Asia e Africa. È conosciuta per le tariffe economiche e i servizi flessibili, anche se talvolta possono verificarsi problemi come ritardi, cancellazioni o overbooking.

Fondata nel 2003 da un gruppo di investitori ungheresi insieme a Indigo Partners, Wizz Air ha la sua sede centrale a Budapest e la base operativa principale presso l’Aeroporto Internazionale Ferenc Liszt. Attualmente, la compagnia serve oltre 90 paesi tra Europa, Asia e Africa, ed è una delle più grandi e in rapida crescita dell’Europa centrale e orientale, con una flotta di oltre 130 aeromobili e più di 700 rotte.

La flotta di Wizz Air è composta da vari modelli Airbus, tra cui A320, A321 e A321neo. Inoltre, la compagnia ha ordinato 28 Airbus A321XLR, considerati gli aerei a corridoio singolo a più lungo raggio al mondo. L’età media della flotta è di 5,4 anni.

L’obiettivo di Wizz Air è offrire ai propri passeggeri soluzioni di viaggio accessibili e comode, mantenendo un buon livello di servizio clienti. Tuttavia, possono verificarsi eventi imprevisti che causano ritardi o cancellazioni.

In questi casi, i passeggeri hanno diritti specifici e potrebbero avere diritto a un risarcimento o rimborso. Se hai subito un disservizio con Wizz Air, contatta Click2Refund per avviare facilmente e rapidamente la tua richiesta di compensazione.