Controlla il risarcimento
LUFTHANSA (LH)
"There's no better way to fly."
Fondata
1954
Sede centrale
Cologne
Destinazioni
220
Dimensione della flotta
284
Fondata
1954
Sede centrale
Cologne
Destinazioni
220
Dimensione della flotta
284

COMPENSAZIONE LUFTHANSA (LH) PER CANCELLAZIONE O RITARDO DEL VOLO

Lufthansa è una delle compagnie aeree più grandi e rinomate al mondo. Con hub principali a Francoforte e Monaco di Baviera, serve attualmente 211 destinazioni in 74 Paesi. Essendo una compagnia aerea con sede in Germania, Lufthansa è soggetta al Regolamento CE 261/2004, che obbliga al risarcimento dei passeggeri in caso di ritardo, cancellazione o negato imbarco.

Problemi tecnici, disservizi nella coordinazione dei voli o condizioni meteo avverse possono causare ritardi significativi o addirittura cancellazioni. Inoltre, nei voli con coincidenze, anche un piccolo ritardo può farti perdere il volo successivo, con conseguenti tempi d’attesa più lunghi, arrivi tardivi e, in alcuni casi, smarrimento del bagaglio.

Se hai subito un ritardo di oltre 3 ore rispetto all’orario previsto, una cancellazione senza preavviso, un negato imbarco per overbooking hai diritto a richiedere una compensazione fino a 600 € per biglietto da parte di Lufthansa. Inoltre, puoi ottenere il rimborso dei costi aggiuntivi giustificati come sistemazione in hotel in caso di lunghi ritardi, trasferimenti da/per l’aeroporto, pasti e bevande durante l’attesa

Lufthansa ha l’obbligo di fornirti questi servizi senza costi aggiuntivi.

Check Your Flight
Check Your Flight

Quali sono i miei diritti se Lufthansa cancella un volo?

Se Lufthansa cancella il tuo volo, hai diritto a essere riprotetto su un altro volo verso la tua destinazione, mantenendo un livello di servizio comparabile. Ad esempio, se avevi acquistato un biglietto in classe Business, Lufthansa non può assegnarti un posto in classe Economy sul volo alternativo.

Hai inoltre diritto all’"assistenza", che comprende:

  • Pasti e bevande gratuiti, in base alla durata dell’attesa
  • Sistemazione in hotel se necessario
  • Trasporto da/per l’aeroporto

Per tutelare i passeggeri, l’Europa ha introdotto il Regolamento CE 261, una normativa chiara che scoraggia le compagnie aeree dal cancellare voli all’ultimo minuto. Secondo quanto previsto, se una compagnia come Lufthansa cancella un volo con meno di 14 giorni di preavviso, deve compensare ciascun passeggero fino a 600 € (o 700 $ circa).

Tuttavia, nessuna compensazione è dovuta se Lufthansa ti propone un volo alternativo che arriva in un orario simile a quello originale, riducendo quindi il disagio del passeggero.

In caso di circostanze eccezionali che giustificano la cancellazione, Lufthansa non è tenuta al pagamento della compensazione. Ad esempio, se il volo viene cancellato a causa di maltempo o di un evento imprevisto in aeroporto, la compagnia non è ritenuta responsabile. In questi casi, Lufthansa è comunque obbligata a offrirti un volo alternativo o un rimborso completo del biglietto.

Nel caso di cancellazioni legate alla pandemia di coronavirus, poiché si tratta di una circostanza eccezionale, non si ha diritto alla compensazione, ma puoi comunque richiedere il rimborso del biglietto.

Compensazione per Ritardo del Volo Lufthansa

Quando posso presentare un reclamo a Lufthansa per un volo in ritardo?

In caso di ritardo o cancellazione, il Regolamento CE 261 tutela i tuoi diritti. Se il tuo aereo è arrivato alla destinazione finale con oltre 3 ore di ritardo, potresti avere diritto a una compensazione fino a 600 € (circa 700 $) per passeggero.

Poiché Lufthansa è una compagnia aerea dell’Unione Europea, puoi avere diritto alla compensazione se:

  • • Il tuo volo parte da un aeroporto dell’UE
  • • Il tuo volo arriva nell’UE da un Paese extra-UE

Ricorda che per poter presentare una richiesta valida, il ritardo deve essere responsabilità di Lufthansa. Se il disservizio è stato causato da circostanze eccezionali, come maltempo o emergenze aeroportuali, la compagnia non è obbligata a pagare la compensazione.

Hai diritto alla compensazione solo se il ritardo all’arrivo è di almeno 3 ore. L’importo dipende dalla distanza del volo e dalla durata del ritardo:

  • Fino a 250 € a persona: per voli fino a 1.500 km
  • Fino a 400 € a persona: per voli tra 1.500 e 3.500 km (oppure oltre 1.500 km all’interno dell’UE)
  • Fino a 600 € a persona: per voli oltre i 3.500 km

Eccezione: per i voli a lungo raggio oltre i 3.500 km, se il ritardo all’arrivo è tra 3 e 4 ore, Lufthansa può ridurre la compensazione del 50%, quindi riceveresti 300 € anziché 600 €.

Posso ottenere un rimborso per un volo Lufthansa in ritardo?

Sì, hai ufficialmente diritto al rimborso se sei rimasto in attesa per un ritardo superiore a 5 ore. A seconda delle circostanze, potrai ricevere un rimborso parziale o totale del biglietto aereo.

Il rimborso deve essere effettuato entro sette giorni e riguarderà:

  • La parte del viaggio non effettuata, in caso di tratte con coincidenze
  • Anche la parte già effettuata, se il viaggio ha perso la sua finalità (es. un convegno, un evento)
  • Il volo di ritorno al punto di partenza, se necessario, e deve essere offerto il prima possibile

Se ti stai chiedendo se riceverai anche una compensazione per il ritardo, la risposta è sì: in aggiunta al rimborso, ti spetta un risarcimento per il tempo perso, secondo quanto previsto dal Regolamento CE 261 per ritardi superiori a 3 ore.

Puntualità dei Voli Lufthansa

Dal gennaio 2018, quasi il 28% dei voli Lufthansa è arrivato con almeno 15 minuti di ritardo. In media, i voli subiscono ritardi di 37 minuti.
Analizzando la puntualità per trimestre, emerge un trend negativo: con l’avanzare dell’anno, cresce il numero di voli in ritardo.
Tra luglio e settembre, quasi 1 volo su 3 è arrivato in ritardo di 15 minuti o più.

Per questo motivo, la performance di puntualità di Lufthansa è leggermente sotto la media, con un punteggio di 4,2 su 10.

È possibile richiedere una compensazione se il mio volo Lufthansa era in overbooking?

Sì, se ti è stato negato l'imbarco a causa di overbooking da parte di Lufthansa, hai diritto a una compensazione, proprio come nei casi di volo in ritardo.

Se vieni lasciato a terra contro la tua volontà, Lufthansa deve:

  • offrirti un volo alternativo verso la tua destinazione finale il prima possibile
  • versarti una compensazione secondo quanto previsto dal Regolamento CE 261/2004

Il rimborso può essere effettuato tramite bonifico bancario, assegno o buono regalo (quest'ultimo solo se accetti).

Attenzione: se accetti volontariamente di rinunciare al tuo posto su un volo in overbooking, non hai diritto alla compensazione. Lufthansa contatta prima i volontari per eventuali cambi volo. Se ti offri spontaneamente, rinunci al risarcimento.

Quanto deve pagare Lufthansa per negato imbarco involontario?

L’importo della compensazione dipende dalla distanza del volo:

  • Fino a 250 € per persona: voli fino a 1.500 km
  • Fino a 400 € per persona: voli tra 1.500 e 3.500 km (oppure voli superiori a 1.500 km all'interno dell’UE)
  • Fino a 600 € per persona: voli oltre 3.500 km

Tuttavia, l'importo può essere dimezzato se il volo alternativo arriva con un ritardo contenuto rispetto all’orario previsto:

  • 150 se il volo arriva entro 2 ore per tratte fino a 1.500 km
  • 200 se il volo arriva entro 3 ore per tratte tra 1.500 e 3.500 km
  • 300 se il volo arriva entro 4 ore per tratte superiori a 3.500 km

In ogni caso, Lufthansa è obbligata a garantirti un volo sostitutivo e, se previsto, la compensazione economica per il disagio subito.

Lufthansa e la Gestione delle Richieste di Compensazione

Per quanto riguarda la gestione delle richieste di compensazione per ritardi o cancellazioni dei voli, Lufthansa si distingue per prestazioni superiori alla media.

Nonostante sia una delle compagnie aeree più grandi al mondo, Lufthansa emette rapidamente una risposta dopo aver ricevuto una richiesta di compensazione. In media, il tempo di elaborazione è di circa 8 settimane (55 giorni). La compagnia tende a processare le richieste in modo efficiente e a versare la compensazione dovuta nei tempi stabiliti.

Tuttavia, in alcuni casi più complessi, può essere necessario l'intervento di un tribunale o di un Organismo Nazionale di Vigilanza (NEB). Se il giudice stabilisce che la compensazione è dovuta, Lufthansa sarà obbligata a pagare, ma i tempi saranno inevitabilmente più lunghi.

Importante: Questi dati sono medie; le tempistiche possono variare significativamente in base alla complessità del caso.

Contatti e Servizio Clienti Lufthansa

Come inviare un’email a Lufthansa

Puoi contattare Lufthansa per inoltrare una richiesta di compensazione tramite:

  • Il modulo di contatto presente nella sezione "Feedback" del sito ufficiale
  • Oppure inviando un’email direttamente a: [email protected]

Come chiamare Lufthansa

Puoi trovare il numero telefonico corretto per il tuo Paese sulla pagina dei contatti Lufthansa. Ecco alcuni esempi:

  • USA: +1 800 645 3880
  • Regno Unito: +44 371 945 9747
  • Germania: +49 (0) 69 86 799 799
  • Canada: +1 800 563 5954

Assicurati di avere a portata di mano il numero del volo e la data di partenza per facilitare la tua richiesta.

Prestazioni di puntualità
Qualità del servizio
Elaborazione dei reclami
Informazioni  Lufthansa

Lufthansa è stata fondata nel 1954 in Germania. La sede centrale si trova attualmente a Colonia, mentre la base operativa principale è situata presso l’Aeroporto di Düsseldorf. Lufthansa è membro dell’alleanza Star Alliance.

La compagnia ha ottenuto 5 stelle nella classifica Skytrax e ha vinto diversi premi prestigiosi, tra cui:
"Best Airline in Europe",
"Best Airline in Western Europe",
"Best Cabin Crew in Germany" e
"Best Business Class in Europe".

L’amministratore delegato è Carsten Spohr. Tra le sue numerose consociate figurano:
Swiss International Air Lines, Austrian Airlines, Eurowings, Germanwings, Brussels Airlines, SunExpress, Edelweiss Air, Lufthansa Cargo, Air Dolomiti,
Lufthansa CityLine, Lufthansa Technik, LSG Sky Chefs e Lufthansa Systems.

Lufthansa ha dichiarato un fatturato di 36,42 miliardi di dollari. Serve 220 destinazioni in 128 Paesi e ha trasportato oltre 130 milioni di passeggeri nel 2017. Tra le principali rotte:
Francoforte-Berlino, Francoforte-Kiev, Istanbul-Sarajevo, Monaco-Colonia, Francoforte-Cracovia.

La flotta Lufthansa è composta prevalentemente da Airbus A320, con un’età media di 12,1 anni. Gli aerei più recenti sono gli Airbus A350, con meno di un anno di età (0,9 anni). Lufthansa è decima tra 23 compagnie che operano con questo tipo di aeromobile. Il modello più comune è proprio l’A320, con 82 unità in servizio, e Lufthansa si classifica 139ª tra 259 compagnie che operano con questo modello.

La compagnia ha registrato 3 incidenti nella sua storia. Il più recente risale al 2010 a Riyadh, in Arabia Saudita, con un McDonnell Douglas MD-11.

Rotte di volo  più popolari
Frankfurt

Berlin
Frankfurt

Kiev
Istanbul

Sarajevo
Munich

Cologne
Frankfurt

Krakow