Check Compensation
Tutto quello che devi sapere sul tracciamento dei voli

Tutto quello che devi sapere sul tracciamento dei voli

Quando si parla di voli e viaggi, la fase di pianificazione e preparazione richiede molta attenzione: preparare i bagagli, prenotare i biglietti, affrontare eventuali disagi in aeroporto, raggiungere la destinazione una volta raggiunto lo scopo del viaggio e poi tornare a casa.

Tuttavia, come si suol dire, anche i piani meglio organizzati possono fallire. I tuoi spostamenti sono sempre soggetti a imprevisti come ritardi dei voli, negato imbarco, coincidenze perse, cancellazioni, ecc. Questi eventi non solo compromettono l’esperienza di viaggio, ma creano anche una serie di ostacoli: richieste di risarcimento per ritardo, discussioni con le compagnie aeree, itinerari sconvolti e molto altro. È proprio in questi casi che entra in gioco il tracciamento del volo.

In questo articolo vedremo cos’è un flight tracker, come monitorare i voli in tempo reale e in che modo può aiutarti a prepararti meglio per i tuoi spostamenti. Tutto ciò che ti serve sapere è qui. Iniziamo.

Cos’è un flight tracker?

Un flight tracker è un sistema sofisticato che ti permette di monitorare in tempo reale il viaggio del tuo volo, dalla partenza all’arrivo. Questi strumenti si basano su numerose fonti di dati, come i sistemi di controllo del traffico aereo, le stazioni radar, la tecnologia GPS e i feed satellitari, per fornirti informazioni aggiornate al minuto sullo stato del volo.

Accedere a un flight tracker è particolarmente utile quando ti trovi in situazioni critiche durante un viaggio, ad esempio se devi prendere una coincidenza in orario, se vuoi conoscere lo stato attuale del tuo aereo o se cerchi di capire il motivo del ritardo del volo.

Questo perché un flight tracker ti libera dalle incertezze legate al volo e riduce lo stress in situazioni delicate. Ti permette di seguire il viaggio in tempo reale e di pianificare con facilità la tua prossima mossa.

Inoltre, se devi andare a prendere qualcuno in aeroporto, monitorare l’aereo ti fornirà tutte le informazioni necessarie per gestire l’accoglienza senza complicazioni. Ad esempio, potrai conoscere l’orario di partenza, eventuali cambi di gate, variazioni sull’orario di arrivo previsto, aggiornamenti su ritardi o cancellazioni. Un ulteriore vantaggio: grazie ai flight tracker, puoi accedere in qualsiasi momento a informazioni essenziali su voli e aeroporti, senza dover attendere a lungo al banco informazioni per ricevere aggiornamenti.

Cosa fa un flight tracker

Un flight tracker è uno strumento versatile che fornisce una panoramica dettagliata e in tempo reale del traffico aereo, offrendo dati cruciali per valutare lo stato del tuo volo. Che tu stia semplicemente controllando un volo per curiosità o gestendo la logistica in aeroporto, questi sistemi rendono l’esperienza di viaggio più chiara, accessibile e senza intoppi. Ecco tutto ciò che un flight tracker può fare per te.

Ottieni la posizione in tempo reale

Un flight tracker ti fornisce la posizione geografica in tempo reale di un aeromobile, di solito visualizzata su una mappa interattiva. Utilizza dati provenienti da stazioni radar, satelliti e sistemi GPS per determinare con precisione la posizione dell’aereo, spesso fino a latitudine e longitudine esatte. L’interfaccia della mappa mostra anche la direzione in cui sta volando l’aereo. Ti fornisce risposte chiare alla domanda “Dove si trova il mio aereo in questo momento?” e ti offre una rappresentazione visiva del suo movimento nel mondo. Questo è particolarmente utile per chi aspetta in aeroporto o vuole monitorare voli internazionali di lunga durata.

Stato del volo

I flight tracker ti permettono di controllare in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo i movimenti e lo stato del tuo aereo. Puoi vedere se il volo è puntuale, in ritardo, in volo o già atterrato. Potresti anche visualizzare se l’aereo è in fase di rullaggio sulla pista o in attesa di autorizzazione al decollo.

Che tu stia aspettando qualcuno in aeroporto o stia viaggiando da solo, questa funzione è estremamente utile perché elimina le incertezze legate a possibili ritardi o variazioni dell’orario di partenza. Alcuni flight tracker inviano persino notifiche push o email in caso di cambiamenti significativi.

Rotta di volo e percorso

La rotta di volo mostra il tragitto previsto che l’aereo dovrebbe seguire e il percorso reale che sta effettivamente percorrendo, che può variare a causa del traffico aereo, delle condizioni meteorologiche o di motivi tecnici. Alcuni tracker visualizzano sia la rotta già percorsa sia il tratto rimanente fino alla destinazione. Questo è particolarmente utile per i passeggeri e per gli appassionati di aviazione che vogliono analizzare il comportamento del volo, così come per chi deve valutare in che modo meteo o traffico aereo possano influenzare il volo. A volte, deviazioni come virate improvvise o circuiti di attesa indicano che il ritardo è dovuto a maltempo o congestione presso l’aeroporto di arrivo.

Altitudine e velocità

Il tracciamento in tempo reale di un volo fornisce dati aggiornati sull’altitudine e sulla velocità dell’aereo, solitamente espressi in piedi o metri per l’altitudine e in nodi (miglia nautiche orarie) per la velocità. Ad esempio, un aereo commerciale viaggia di norma a un’altitudine di circa 35.000 piedi e a velocità comprese tra 450 e 550 nodi. Il tracker può anche indicare il tasso di salita o discesa, fornendo un’indicazione chiara dei momenti in cui l’aereo sta salendo dopo il decollo o si sta preparando per l’atterraggio. Questi dati sono particolarmente rassicuranti se stai viaggiando per motivi importanti e ti aiutano a comprendere meglio cosa sta accadendo durante le varie fasi del volo.

Orari di partenza e arrivo

Monitorare i voli in tempo reale ti permette di ottenere sia gli orari programmati sia quelli effettivi di partenza e arrivo del tuo volo. Questo include:

  • L’orario reale in cui l’aereo è decollato dalla pista
  • L’orario stimato o effettivo di atterraggio
  • Aggiornamenti sul tempo rimanente prima che il volo raggiunga la destinazione

Alcuni flight tracker mostrano anche da quanto tempo l’aereo è in volo e quanta distanza manca ancora da percorrere. Questa funzione è estremamente utile se devi coordinare i trasporti successivi, prendere una coincidenza o andare a prendere qualcuno in aeroporto, permettendoti di monitorare facilmente eventuali variazioni nei tempi del volo.

Dettagli aggiuntivi

Oltre alle informazioni di base, esistono flight tracker che offrono funzionalità avanzate come:

Tipo di aeromobile

Il modello e la tipologia dell’aereo (es. Boeing 777, Airbus A320), spesso accompagnati da specifiche tecniche come la capacità di posti a sedere o l’autonomia di volo.

Numero di registrazione

Il codice identificativo univoco assegnato a ciascun velivolo, utile per analisti del settore e professionisti dell’aviazione.

Condizioni meteo

Alcuni flight tracker sovrappongono dati meteorologici alla mappa, offrendo indicazioni su turbolenze, sistemi temporaleschi o velocità del vento che potrebbero influenzare il volo.

Informazioni sugli aeroporti

Dettagli sugli aeroporti di partenza e di arrivo, come i gate assegnati, le condizioni delle piste e gli eventuali ritardi a terra.

Dati storici

Alcune piattaforme consentono di accedere ai percorsi di volo passati o di visualizzare l’andamento nel tempo di un determinato volo, utile per ricerche o per monitorare la frequenza di eventuali ritardi su una specifica tratta.

Come funziona un flight tracker

I flight tracker raccolgono e elaborano dati provenienti da varie fonti per fornire informazioni in tempo reale sulla posizione e sullo stato di un aeromobile. Le fonti di dati includono:

ADS-B (Automatic Dependent Surveillance-Broadcast)

Gli aerei moderni utilizzano transponder ADS-B che trasmettono la posizione, l’altitudine, la velocità e altri dati del velivolo a ricevitori a terra e satelliti.

Sistemi radar

Si basano su stazioni radar a terra che monitorano i movimenti degli aerei, soprattutto nelle fasi di decollo e atterraggio.

Dati ATC (Controllo del traffico aereo)

Riguardano i sistemi di controllo del traffico aereo che tracciano i voli per garantire la distanza di sicurezza tra aeromobili e guidare i piloti nelle diverse fasi del volo.

Dati satellitari

I sistemi basati su satellite monitorano gli aerei in aree remote o oceaniche, dove i radar terrestri non arrivano.

Compagnie aeree

Un flight tracker raccoglie dati anche dalle compagnie aeree, come gli orari programmati, i ritardi e altre modifiche operative.

Ecco come funziona un flight tracker:

Raccolta dei dati:

Tutte queste fonti vengono combinate per garantire l’accuratezza delle informazioni.

Elaborazione:

Il sistema elabora i dati aggiornando costantemente la posizione, la velocità e lo stato del volo.

Visualizzazione:

Il flight tracker mostra le informazioni su una mappa interattiva, compresi percorso in tempo reale, altitudine, velocità e orari di arrivo.

Notifiche:

Invia aggiornamenti in tempo reale su ritardi, cambi di gate o arrivi anticipati.

Come puoi tracciare un volo

Uno dei modi per monitorare un aereo in tempo reale o per tracciare un volo è controllare costantemente lo stato del volo sul sito web della compagnia aerea con cui viaggerai.

Il secondo metodo per tracciare un volo in diretta è utilizzare app dedicate al tracciamento dei voli. Esistono numerose applicazioni su Android e iOS pensate appositamente per monitorare lo stato dei voli e ricevere aggiornamenti dalle compagnie aeree.

Se sei già in viaggio e vuoi controllare una coincidenza mentre sei in movimento, il modo migliore è scaricare un’app di flight tracking, che ti fornirà tutte le informazioni aggiornate sul volo: se è in ritardo o cancellato, a che distanza si trova, quando atterrerà, da quale gate arriverà, ecc.

Questi strumenti di tracciamento dei voli ti permettono di risparmiare tempo e denaro, dandoti la possibilità di organizzarti meglio mentre hai ancora margine per eventuali modifiche di programma.

Quali informazioni ti servono per tracciare un aereo in tempo reale

Ecco i dati da generare o recuperare prima di monitorare un volo in diretta:

Numero del volo

Un identificatore univoco del volo (es. AA123), che rappresenta il metodo più semplice per tracciarlo.

Aeroporti di partenza e arrivo

Le città o i codici degli aeroporti (es. JFK per New York, LHR per Londra) ti aiutano a individuare i voli tra località specifiche.

Nome della compagnia aerea

La compagnia che opera il volo (es. American Airlines o AA).

Data del volo

Fondamentale per tracciare voli passati o futuri.

Registrazione dell’aeromobile

Un ID univoco, utile per gli appassionati che desiderano seguire un determinato velivolo.

Usa Click2Refund per tutte le tue esigenze di tracciamento voli

Quando monitori un volo in tempo reale, potresti incontrare diverse difficoltà:

Dati imprecisi: il tracciamento dei voli può riportare ritardi o informazioni non aggiornate, soprattutto in aree remote o in caso di modifiche improvvise al volo.

Copertura limitata: alcune regioni non dispongono di copertura radar o satellitare sufficiente, rendendo il monitoraggio in tempo reale meno affidabile.

Cambiamenti dell’ultimo minuto: modifiche impreviste come deviazioni o cancellazioni potrebbero non essere subito visibili nel sistema di tracciamento.

Click2Refund semplifica l’intero processo di compensazione automatizzando il tracciamento dello stato del tuo volo e identificando eventuali ritardi, cancellazioni o disservizi che rientrano nei criteri previsti. Se il tuo volo presenta problemi, utilizziamo i dati di tracciamento per determinare la tua idoneità al risarcimento secondo il regolamento europeo, con importi fino a €600.

Questo significa che non devi monitorare costantemente il volo: Click2Refund lo fa al posto tuo. In caso di disservizi, ci occupiamo dell’intero processo di richiesta, inclusa l’eventuale azione legale, per garantirti il risarcimento in modo semplice e senza stress

Accelera il tracciamento dei voli in tempo reale con Click2Refund

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a comprendere in dettaglio come funziona il tracciamento dei voli in tempo reale e perché è uno strumento così utile. Il monitoraggio del volo è particolarmente importante quando devi presentare una richiesta di risarcimento per un volo cancellato o in ritardo.

Click2Refund sfrutta i dati di volo per identificare automaticamente ritardi, cancellazioni o disservizi e presentare la richiesta di compensazione per i voli idonei, senza che tu debba monitorare il volo in continuazione.

Alta percentuale di successo:

Le compagnie aeree respingono spesso richieste valide, ma la nostra esperienza e determinazione ci garantiscono un tasso di successo superiore al 98%.

Processo senza stress:

Inserisci i tuoi dati online, e penseremo a tutto noi.

Nessun rischio economico:

Lavoriamo con la formula “nessun rimborso, nessun costo”, offrendoti un’esperienza completamente priva di rischi.

Vuoi sapere quanto ti spetta per un volo in ritardo? Prova subito il nostro calcolatore di compensazione: ti bastano solo due minuti. Nessun obbligo.

Written by:
Click2Refund