Check Compensation
I 5 principali costruttori di aerei che dovresti conoscere

I 5 principali costruttori di aerei che dovresti conoscere

Avere un volo sicuro e piacevole è ciò che tutti i passeggeri desiderano. Ci sono molti fattori da considerare per avere un volo perfetto, come il modello di aereo e i suoi servizi, la reputazione del produttore, la qualità del servizio della compagnia aerea e le sue politiche riguardo ai rimborsi per ritardi o cancellazioni dei voli. In questo articolo presenteremo i 5 principali costruttori di aerei al mondo e analizzeremo alcuni fattori importanti da considerare quando prenoti un volo.

I 5 principali costruttori di aerei

Costruire un aereo commerciale è un processo complesso, preciso e costoso che incide direttamente sulla sicurezza delle persone, quindi comporta grandi responsabilità. Poche aziende dominano questo settore. Se voli spesso, è meglio conoscere i diversi tipi e modelli di aerei e i loro produttori. Questo ti aiuterà ad avere un volo più sicuro e affidabile. Inoltre è importante avere informazioni sulla qualità dei servizi della compagnia aerea e sulle sue politiche di compensazione in caso di ritardo o cancellazione del volo.

Nota: in questo articolo parliamo di costruttori di aerei commerciali, non di jet privati o d’affari, aerei regionali o militari.

1. Boeing

Boeing è uno dei costruttori di aerei più grandi e popolari al mondo, con sede negli Stati Uniti. Questa azienda, che rientra sicuramente tra i 5 principali produttori, è anche fornitrice di componenti aeronautici. I modelli Boeing più recenti sono noti per l’innovazione in termini di efficienza del carburante e sicurezza.

Boeing ha costruito alcuni dei velivoli commerciali più sicuri e utilizzati al mondo. Ad esempio:

  • Il Boeing 737 è uno dei migliori per i voli a corto raggio
  • Il Boeing 787 Dreamliner è uno degli aerei commerciali più efficienti e confortevoli, perfetto per i voli a lungo raggio
  • Il Boeing 777 è un aereo bimotore ampiamente utilizzato, adatto per viaggi internazionali sicuri e confortevoli.

2. Airbus

Fondata per unire l’industria aeronautica europea, Airbus è un altro importante produttore di aerei. È un’organizzazione multinazionale europea famosa per le sue innovazioni nella tecnologia degli aerei a basso consumo. Airbus produce il più grande aereo passeggeri del mondo, l’Airbus A380, sicuro e moderno.

Un altro modello innovativo è l’Airbus A350, che utilizza materiali compositi leggeri per ridurre i consumi e il rumore. Produce anche l’Airbus A320, ottimo per i voli a corto raggio, e l’Airbus A330 per quelli medio-lunghi. L’A380 è l’aereo passeggeri più grande del mondo con capacità di oltre 800 persone.

3. Embraer

Questo produttore brasiliano è tra i primi 5 al mondo ma non è famoso quanto Airbus e Boeing. È noto per i suoi jet regionali ad alta efficienza. Embraer è probabilmente il terzo costruttore di aerei commerciali al mondo, e i suoi modelli da 70–150 posti sono molto popolari.

I suoi aerei più noti, come E170, E175, E190 ed E195, si distinguono per efficienza dei consumi e comfort. L’ultimo modello E190-E2, soprannominato “Profit Hunter”, è apprezzato dalle compagnie aeree per la sua redditività.

4. Bombardier

Bombardier è una società canadese meno conosciuta. Prima di vendere la sua linea C-Series ad Airbus, dominava il mercato degli aerei regionali e commerciali. L’Airbus A220 è infatti un ex Bombardier C-Series con nuovo nome. Oggi Bombardier si concentra soprattutto sui jet d’affari, ma ha ancora impatto sull’aviazione commerciale. I suoi CRJ 700, CRJ 900 e CRJ 1000 sono jet regionali popolari perfetti per voli a corto raggio.

5. COMAC

Anche COMAC, come Bombardier, è meno conosciuta. La Commercial Aircraft Corporation of China è un costruttore cinese in rapida crescita che vuole competere seriamente con Boeing e Airbus.

Il COMAC C919 è il suo aereo commerciale più famoso, nato per competere con l’Airbus A320 e il Boeing 737. La linea ARJ21 rappresenta invece i suoi jet regionali, i primi prodotti in Cina. Questa azienda sta crescendo velocemente e può diventare uno dei primi 5 costruttori di aerei al mondo.

Fattori importanti nella scelta di un volo

La scelta del biglietto e del volo è più importante di quanto sembri, perché incide direttamente sull’esperienza di viaggio. Per avere un volo perfetto è necessario considerare alcuni elementi chiave: le caratteristiche e i servizi dell’aereo, l’assistenza a bordo della compagnia aerea e soprattutto le politiche su rimborsi per ritardi o cancellazioni.

Sicurezza e affidabilità

Il tipo e modello di aereo su cui viaggerai gioca il ruolo più importante nella sicurezza e affidabilità del volo. Non esiste un volo sicuro al 100%, ma se l’aereo è prodotto da uno dei primi 5 costruttori citati, le probabilità di sicurezza sono molto alte.

Velivoli come Boeing 777, Airbus A350 e Boeing 787 Dreamliner sono tra i più sicuri, con tecnologie moderne come radar meteorologici avanzati, sistema fly-by-wire, cockpit evoluti e ridondanza dei motori per garantire sicurezza anche in circostanze impreviste.

Comfort dei passeggeri

Un volo piacevole richiede un ambiente confortevole, soprattutto su tratte lunghe. Spazio del sedile e configurazione, pressione e umidità della cabina e rumore sono tutti fattori che incidono sul comfort.

Prenotando un volo su uno degli aerei dei primi 5 costruttori citati, puoi essere certo di maggiore comfort. Ad esempio l’Airbus A350 e il Boeing 787 offrono sedili più larghi; il Dreamliner ha altitudine in cabina più bassa e controllo dell’umidità avanzato per ridurre stanchezza e jet lag. Anche volare in business class è un’opzione eccellente perché offre sedili più comodi, servizi aggiuntivi, imbarco prioritario e pasti migliori.

Esperienza a bordo

Oltre al tipo di aereo e ai suoi servizi, ci sono fattori legati direttamente alla compagnia aerea. L’esperienza in volo è uno di questi.

L’equipaggio di volo gioca un ruolo importante nell’esperienza dei passeggeri: guidarli verso i posti, aiutarli con il bagaglio a mano, soddisfare le loro esigenze durante il viaggio, offrire opzioni di pasti e regolare correttamente le luci LED dell’aereo. La qualità del servizio dell’equipaggio può avere un impatto diretto sul comfort del passeggero. Prestare attenzione all’esperienza e alla qualità del personale di bordo è quindi uno dei fattori chiave nella scelta di un volo.

Compensazione per ritardo del volo

Ogni volta che prenoti un volo, devi considerare le politiche della compagnia aerea sui rimborsi per ritardo del volo, perché in certe circostanze può avere un impatto diretto sulla tua sicurezza economica o sulla tua vita. Condizioni meteorologiche avverse o problemi tecnici possono causare ritardi, facendoti perdere appuntamenti, riunioni o prenotazioni alberghiere.

In alcune regioni, come l’Europa e gli Stati Uniti, la compensazione per ritardi è un dovere delle compagnie aeree. Può essere corrisposta in contanti o in voucher per futuri voli. È importante che le compagnie conoscano e rispettino queste normative.

Ad esempio, nella maggior parte dei Paesi europei, se un volo ritarda di oltre 3 ore in determinate circostanze, la compagnia aerea è obbligata a pagare fino a 600 euro per passeggero come compensazione. Inoltre, la compagnia deve fornire pasti o anche alloggio se il ritardo si protrae durante la notte. Se prenoti un volo e questo subisce 3 ore di ritardo, potresti avere costi aggiuntivi e disagi. Assicurarti che la compagnia copra le compensazioni per ritardi significa avere un’esperienza più affidabile e tranquilla.

Compensazione per cancellazione del volo

Le politiche della compagnia sui rimborsi per cancellazione del volo sono altrettanto importanti. Anche se la probabilità di una cancellazione non è altissima, può accadere per problemi tecnici o conflitti di programmazione. Immagina di dover essere presente a un incontro d’affari, a un appuntamento consolare o di avere un volo di andata e ritorno e che il primo venga cancellato: sarebbe un disastro per i tuoi piani. Per questo è fondamentale verificare che la compagnia offra rimborsi per cancellazione del volo.

Quasi tutte le compagnie europee e canadesi devono per legge offrire rimborsi per voli cancellati. Se la cancellazione è sotto il loro controllo, devono anche proporre soluzioni alternative ai passeggeri. Se la cancellazione comporta un pernottamento, la compagnia deve fornire alloggio adeguato, pasti e trasporto. Per avere un volo sicuro e piacevole non basta quindi scegliere il modello dell’aereo prodotto da uno dei 5 migliori costruttori al mondo, ma serve considerare anche la qualità dei servizi e delle politiche della compagnia.

Conclusione

In questo articolo abbiamo parlato dei 5 principali costruttori di aerei al mondo e dei loro velivoli commerciali più popolari e moderni. Boeing e Airbus dominano il settore, ma anche Embraer, Bombardier e COMAC sono aziende importanti e in crescita.

Se vuoi avere un volo sicuro e affidabile, è meglio scegliere aerei come il Boeing 777, l’Airbus A350 o il Boeing 787 Dreamliner. Tuttavia non conta solo il modello dell’aereo o il produttore: anche fattori legati alla compagnia aerea, come le politiche di rimborso per ritardi e cancellazioni, sono essenziali per un’esperienza di volo perfetta.

Questi temi sono davvero importanti e vanno sempre presi in considerazione. Se hai problemi con compensazioni per voli in ritardo o cancellati, il nostro team di esperti legali di Click2Refund può aiutarti.

Written by:
Click2Refund